OTOPLASTICA
Si tratta della correzione della eccessiva ed inestetica sporgenza del padiglione auricolare, ricreando la curvatura e l' aspetto naturale delle orecchie.
Attraverso un incisione dietro l'orecchio la cartilagine auricolare viene incisa parzialmente e rimodellata. Anestesia locale.
Medicazione elastocompressiva per una settimana. Una fascia elastica protettiva va usata solo di notte per almeno un mese.
Permanente.
I più comuni rischi dell' otoplastica sono: cicatrici ipertrofiche o cheloidee, asimmetrie, recidiva parziale o totale, ematoma, infezione, condrite cronica, perdita di sensibilità cutanea.