LIFTING DEL VISO
Quando si vuol "ringiovanire" l'aspetto del volto il lifting consente l' eliminazione della cute in eccesso ed il rimodellamento dei muscoli sottostanti.
Attraverso incisioni peri e retro auricolari la pelle del viso viene sollevata e stirata, rimuovendone l'eccesso. I muscoli sottostanti vengono modellati e stirati. Alcuni tipi di lifting (lifting volumetrico, lifting sottoperiosteo, lifting malare, lifting associato a lipostruttura) hanno come scopo principale il riposizionamento e/o l'integrazione dei tessuti sottocutanei, ed ottengono l'effetto di ringiovanimento più con le modifiche di forma che attraverso lo stiramento cutaneo tradizionale; questo genere di lifting viene eseguito anche in persone relativamente giovani, soprattutto per correggere l'invecchiamento della regione infraorbitaria e zigomatica. Il lifting può essere combinato in un unico intervento con la blefaroplastica. Anestesia generale.
Medicazione moderatamente compressiva per 24 ore. Rimozione delle suture dopo 7-14 giorni. Gonfiore ed ematomi per 1-2 settimane. I fumatori hanno guarigione più lenta e maggior rischio di complicanze (la maggior parte dei chirurghi estetici non esegue il lifting nei fumatori).
Da 8 a 10 anni.
Complicanze più frequenti
I più comuni rischi del lifting sono: visibilità delle cicatrici, asimmetria, infezione, ematoma, perdita della sensibilità cutanea, necrosi cutanea, ritardata guarigione delle ferite, dolore persistente, lesioni temporanee o permanenti di nervi sensitivi o motorii, pigmentazione cutanea.