BLEFAROPLASTICA
L'intervento di blefaroplastica è specifico per eliminare le borse palpebrali, rimuovendo l'eccesso di pelle e, quando necessario, il grasso peri e retroorbitario erniato.
Attraverso un'incisione nella naturale piega cutanea (palpebra superiore) ed immediatamente al di sotto delle ciglia (palpebra inferiore), si rimuove il grasso peri e retroorbitario erniato. Le incisioni vengono suturate dopo la rimozione dell'eccesso cutaneo. Anestesia locale o lieve sedazione.
Rimozione delle suture dopo 5-7 giorni. Lividi visibili per 7-10 giorni. Le lenti a contatto possono essere utilizzate dopo una settimana. Lieve gonfiore residuo per alcune settimane. L'esposizione al sole (con filtro protettivo) è consentita dopo 4-8 settimane.
Normalmente compresa tra 8 e 10 anni.
I più comuni rischi della blefaroplastica sono: asimmetrie, secchezza degli occhi, incompleta correzione, ectropion, ulcera corneale, pigmentazione cutanea, visibilità delle cicatrici, ematoma, congiuntivite, eccessiva lacrimazione.